Come funziona la Pasqua in busta paga?

Retribuzione e Diritti Economici

1 risposte pubblicate per questa domanda

Risposta più recente.

Pasqua è una festività che cade sempre di domenica e non viene retribuita in quanto compresa nella normale mensilità. Questo è il principio generale previsto dalla normativa.

Il singolo CCNL applicato dal Datore di Lavoro può prevedere un trattamento diverso.

Ad esempio, il CCNL Gomma Plastica Industria contiene la seguente disciplina della Pasqua:

“2 In occasione della Pasqua, e comunque in coincidenza di una o più festi­vità di cui alle lettere b) e c) del presente articolo tra di loro, o con la domeni­ca, o con il giorno destinato al riposo compensativo, qualora non si proceda a spostamento, verrà corrisposto al lavoratore, in aggiunta alla retribuzione mensile, l’importo di 1/25 della retribuzione mensile, calcolata con riferimen­to agli elementi ed alle modalità di cui all’art. 19, comma 2.”

FAI UNA DOMANDA GIURIDICO NORMATIVA

La ringraziamo per la Sua domanda GIURIDICO NORMATIVA che sarà analizzata a breve dal nostro team.
La informiamo che le domande di altra natura non potranno ricevere risposta tramite questo form, in quanto non possono raggiungere gli uffici preposti

    Tipologia domanda
    Inserisci il tuo nome o ragione sociale
    Inserisci il tuo cognome (non verrà visualizzato)
    Inserisci la tua email (non verrà visualizzato)
    Inserisci la tua città
    Dai un titolo alla domanda

    people.
    our passion

    Vuoi saperne di più?

    Eurointerim è l’Agenzia per il Lavoro che fa delle Persone la propria Passione, mettendo la professionalità dei propri Consulenti al servizio di Candidati e Aziende, per unire con il lavoro.

    contattaci